🌱 Met Gala 2025: quando il glamour incontra la sostenibilità

sostenibilità al met gala 2025

Tutto quello che (forse) ti sei perso sul lato green dell’evento più atteso dell’anno

Se pensi che il Met Gala sia solo una passerella di lusso, strass e spettacolo, è ora di cambiare punto di vista.
Il 2025 ha portato una ventata di consapevolezza, anche dove regnano lo sfarzo e le luci: sul red carpet più celebre del mondo, la sostenibilità ha iniziato a parlare ad alta voce.

👗 Non solo glamour: cosa abbiamo visto (e amato)

Il tema di quest’anno, “Superfine: Tailoring Black Style”, ha celebrato l’eleganza sartoriale e l’identità della diaspora nera. Ma ha anche aperto la porta a un nuovo modo di intendere il lusso: etico, su misura, consapevole🎭 E il Met Gala? Cosa ….

Vediamo come.

♻️ 5 esempi concreti di sostenibilità al Met Gala 2025

1. Abiti vintage e d’archivio

  • Zendaya ha fatto centro con un abito Givenchy vintage, dimostrando che il passato può brillare più del presente.
  • Emma Chamberlain ha indossato accessori second-hand, rendendo il riuso non solo trendy ma red-carpet approved.

2. Materiali eco-friendly

  • Laura Harrier ha sfoggiato un completo in denim naturale firmato Gap Studio.
  • Tessa Thompson ha scelto un Prabal Gurung in tessuti rigenerati.

3. Sartoria su misura

Il dress code “Tailored for You” ha incoraggiato capi realizzati ad hoc per ogni ospite. Tradotto: meno sprechi, più qualità e durevolezza. Un abito pensato per te è un abito che resta🎭 E il Met Gala? Cosa ….

4. Tappeto rosso biodegradabile

Sì, anche il red carpet è stato sostenibile: realizzato in sisal naturale, grazie alla collaborazione con Neytt by Extraweave🎭 E il Met Gala? Cosa ….

5. Upcycling e storytelling

  • Alcuni abiti hanno incluso dettagli da vecchi look riciclati o rielaborati: una forma d’arte che dà nuova vita a materiali esistenti.
  • La designer Aurora James ha dichiarato: “Ogni centimetro di tessuto ha una storia, e va rispettata”.

🌍 Il messaggio che (finalmente) arriva

Dietro ogni look green c’è una narrazione potente: la moda non è solo apparenza, ma può diventare mezzo di attivismo visivo.

Il Met Gala 2025 lo ha dimostrato:

  • valorizzando la memoria storica dei capi,
  • integrando materiali riciclati anche nei look più scenografici,
  • proponendo un lusso che non ha bisogno di essere nuovo per essere stupefacente.

🔍 Perché tutto questo conta?

Perché quando una celebrità sfilando al Met indossa vintage o riciclato, milioni di persone la guardano.
E milioni di persone iniziano a pensare che forse… non c’è bisogno dell’ennesimo vestito nuovo.

✊ Le maison che si sono distinte

BrandScelta sostenibile
Louis VuittonRiuso creativo, sartoria custom
Gap StudioDenim naturale, processi tracciabili
Prabal GurungMateriali rigenerati, produzione etica
Thom BrowneReinterpretazioni d’archivio

💬 Le parole chiave? Consapevolezza + Eleganza

Sostenibilità non significa rinuncia.
Significa pensare oltre il consumo veloce, oltre il trend effimero. E questa edizione del Met Gala l’ha fatto con:

  • toni profondi,
  • abiti emozionanti,
  • e un pubblico finalmente pronto ad ascoltare.
Torna in alto