
❤️🌍 La pelle che nasce dal cuore e guarda alla Terra
Si chiama HEARTH ed è la nuova rivoluzione firmata Rino Mastrotto. Una parola sola – fusione tra heart e earth – che racchiude un’intera visione: quella di un lusso consapevole, dove la bellezza non pesa sull’ambiente.
Non è solo un nuovo materiale. È un cambio di paradigma.
🔍 Risposta veloce: cos’è HEARTH?
👉 Una pelle a impatto ridotto che mantiene l’eccellenza estetica e prestazionale, riducendo:
- ✅ del 91% l’uso di acqua
- ✅ del 23% le sostanze chimiche
- ✅ del 22% le emissioni di CO₂eq
- ✅ del 25% l’impatto da risorse fossili
- ✅ fino a 38 litri d’acqua risparmiati per ogni m²
Il tutto senza rinunciare allo standard qualitativo tipico del marchio.
🌿 Perché HEARTH è un punto di svolta per la moda sostenibile?
La pelle, da sempre simbolo di lusso e durabilità, entra nel vivo della transizione ecologica. Con HEARTH, il gruppo vicentino risponde a una delle domande più urgenti del settore:
è possibile conciliare estetica e responsabilità ambientale?
La risposta è sì, ed è tutta italiana.
💧 Il valore dell’acqua (risparmiata)
Il processo produttivo HEARTH impiega tecnologie che consentono un risparmio idrico del 91% nelle fasi critiche: riconcia, tintura, ingrasso.
In concreto? Significa 38 litri d’acqua in meno per ogni metro quadrato prodotto. Un traguardo che diventa colossale se pensato su scala industriale.
“Quando si visita una conceria, si resta ipnotizzati dal suono dell’acqua. Ma ci si chiede anche: possiamo usarne meno, senza perdere qualità?”
— Matteo Mastrotto
💡 HEARTH = innovazione + coscienza
L’intuizione nasce da anni di ricerca, sviluppo e test rigorosi, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica mantenendo le performance estetiche della pelle di alta gamma.
I numeri del cambiamento
Impatto | Metodo tradizionale | Metodo HEARTH | Differenza |
---|---|---|---|
Acqua | 100% | 9% | -91% |
Sostanze chimiche | 100% | 77% | -23% |
Emissioni CO₂eq | 100% | 78% | -22% |
Risorse fossili | 100% | 75% | -25% |
💥 Tutto questo con standard inalterati in termini di estetica, resistenza, finiture.
🌍 Non una promessa, ma un brevetto. Il progetto HEARTH è stato sottoposto a uno studio LCA (cradle-to-gate) condotto da terze parti, in conformità agli standard ISO, con revisione critica esterna.
Un processo certificato, trasparente, tracciabile.
🗣 Le parole di chi l’ha resa possibile
“Abbiamo sognato HEARTH per anni. Oggi è realtà. Non è marketing, ma il frutto di azioni concrete.”
— Matteo Mastrotto, CEO
“La conceria nasce per l’acqua. Ma oggi, il lusso non può più ignorarne l’uso. HEARTH risponde a questa urgenza.”
— Alberto Gallina, Head of Sustainability
💎 Un nuovo lusso per brand (e consumatorə) più consapevoli
HEARTH è pensata per quei marchi dell’alta moda e del design che non vogliono più scegliere tra etica e bellezza.
Parliamo di nomi abituati a pretendere il massimo – e che ora trovano nella pelle Mastrotto una soluzione concreta per:
- ✅ ridurre l’impatto ambientale della produzione
- ✅ rispondere alle richieste di un pubblico attento e informato
- ✅ comunicare valori oltre che stile
🔮 Il futuro è tracciato
Con un investimento da 10 milioni di euro, HEARTH non è un caso isolato. È il primo passo di una visione più ampia che vuole portare l’intera filiera conciaria verso la sostenibilità.
“Un tempo era solo un sogno. Ora è una filiera rivoluzionata.”
— Matteo Mastrotto
🧭 Fashion tip
🎯 Se sei un designer*, richiedi un campione HEARTH per i tuoi prototipi.
👜 Se lavori nella moda, racconta ai clienti la storia dietro la materia: non è solo pelle, è una presa di posizione.
🌱 Se sei consumatorə, chiedi ai brand da dove arriva la pelle dei capi che compri. La trasparenza è la vera rivoluzione.
📣 Condividi il cambiamento
📍 HEARTH non è solo una novità tecnica. È una scelta culturale, un invito al settore moda:
🛑 fermati un attimo e chiediti se si può fare meglio.
✅ Con HEARTH, sì.
📌
HEARTH dimostra che la moda italiana può essere pioniera di un lusso sostenibile, senza scendere a compromessi con la qualità.
Non è più il tempo del “bello a ogni costo”.
Ora è il tempo del bello che pensa, che rispetta, che cambia.