Moda vintage e
second hand a Roma
Dove trovare capi unici e sostenibili

Se c’è una città che respira storia, cultura e stile, quella è senza dubbio Roma. Le sue strade piene di fascino, il suo mix di antico e moderno e quel senso di eleganza senza tempo la rendono un luogo perfetto per gli amanti della moda vintage e second-hand. Qui, tra vicoli pittoreschi e piazze storiche, puoi scoprire un mondo di capi che hanno storie da raccontare, che parlano di decenni passati e che sono, allo stesso tempo, incredibilmente attuali. Perché, diciamocelo, la moda è ciclica e quei pezzi che una volta erano must-have, oggi ritornano prepotentemente come simbolo di stile e originalità.

Ma c’è di più. Scegliere di acquistare vintage e second-hand non è solo una questione di moda, ma anche un atto di sostenibilità. In un mondo sempre più consapevole dell’impatto ambientale del fast fashion, trovare capi unici di seconda mano non solo ti permette di distinguerti con stile, ma ti rende anche parte di un movimento che promuove il riuso e il rispetto per il pianeta. E dove meglio di Roma per esplorare questo universo affascinante?

I migliori negozi e mercatini di moda vintage e second-hand a Roma

Roma è una città che offre tantissime opportunità per chi ama la moda vintage e second-hand. Dai mercatini locali ai negozi specializzati, c’è sempre un luogo dove trovare pezzi unici e tesori nascosti. Ecco alcuni dei migliori negozi che non puoi perdere se sei alla ricerca di abbigliamento vintage nella capitale.

Trova il migliore negozio e mercatino vicino a te a Roma

Pifebo

  • Via dei Valeri, 10 – 00184 Roma
  • Via dei Serpenti, 135 – 00100 Roma

Orario:

  • Lun – Sab: 10:00 – 20:00
  • Dom: 11:00 – 20:00

Web: Pifebo


+ Cosa troverai

  • Giacche di pelle anni ’80,
  • occhiali da sole oversize anni ’70,
  • abiti da cocktail retrò
  • borse vintage.

Uno dei negozi vintage più iconici di Roma, Pifebo è il paradiso degli amanti del vintage. Con una selezione curata di abiti, accessori e calzature che spaziano dagli anni ’60 agli anni ’90, Pifebo offre capi che raccontano la storia della moda attraverso decenni di stili e tendenze.

Blue Goose

  • Via del Governo Vecchio, 45 – 00186 Roma

Orario:

  • Lun – Sab: 10:30 – 19:30

+ Cosa troverai

  • Vestiti firmati di seconda mano,
  • cappotti in lana degli anni ’60,
  • giacche in tweed,
  • accessori vintage di marchi come Gucci e Chanel.

Se stai cercando un mix di moda vintage e second-hand di alta qualità, Blue Goose è il posto giusto per te. Situato in una delle zone più affascinanti di Roma, questo negozio offre una selezione di capi vintage con un occhio particolare per il dettaglio e il design. Qui puoi trovare anche marchi di lusso di seconda mano.

Twice Vintage Shop

  • Via del Boschetto, 94 – 00184 Roma

Orario:

  • Lun – Sab: 11:00 – 19:30

+ Cosa troverai

  • Abiti da sera anni ’50,
  • giacche di velluto anni ’70,
  • accessori rétro
  • gioielli d’epoca.

Twice Vintage Shop è uno di quei negozi che sembra nascosto nel tempo. Situato nel cuore di Roma, questo piccolo ma affascinante negozio offre una selezione incredibile di abbigliamento vintage autentico. Se sei alla ricerca di pezzi degli anni ’40 o ’50, questo è il posto giusto.

Omero e Cecilia

  • Via della Pelliccia, 44 – 00153 Roma

Orario:

  • Lun – Sab: 10:30 – 19:30

+ Cosa troverai

  • Gonne a ruota anni ’50,
  • camicie di seta vintage,
  • occhiali da sole d’epoca
  • calzature artigianali.

Se vuoi scoprire qualcosa di veramente speciale, Omero e Cecilia è un must. Situato a Trastevere, questo negozio vintage è una gemma nascosta per chi cerca capi di qualità e pezzi unici. La selezione è meticolosa, con un focus su abiti che raccontano storie attraverso i loro dettagli e tessuti.

King Size Vintage

  • Via del Pigneto, 113 – 00176 Roma

Orario:

  • Lun – Sab: 11:00 – 20:00
  • Dom: 12:00 – 20:00

+ Cosa troverai

  • Felpe oversize anni ’90,
  • giacche varsity,
  • jeans vintage
  • accessori streetwear.

Con un nome che dice tutto, King Size Vintage è uno dei punti di riferimento per la moda vintage a Roma. Specializzato in capi oversize e streetwear vintage, questo negozio offre un mix di abbigliamento casual degli anni ’80 e ’90, perfetto per chi ama lo stile rétro con un tocco moderno.

Mercato di Porta Portese

  • Via Portuense – 00153 Roma

Orario:

  • Dom: 06:00 – 14:00

Non disponibile

+


+ Cosa troverai

  • Giacche in pelle vintage,
  • gonne plissettate anni ’70,
  • borse di seconda mano
  • occhiali da sole retrò.

Uno dei mercati più grandi e famosi di Roma, Porta Portese è un vero paradiso per chi cerca abbigliamento vintage e di seconda mano. Qui troverai una varietà incredibile di capi, dai giubbotti di pelle agli abiti da sera degli anni ’60. Porta Portese è il posto perfetto per fare shopping di vintage a prezzi accessibili e per scoprire pezzi unici che non troverai altrove.

Mercato Monti Urban Market

  • Via Leonina, 46 – 00184 Roma

Orario:

  • Sab-Dom: 10:00 – 20:00

Non disponibile

+


+ Cosa troverai

  • Abiti vintage di alta qualità,
  • accessori artigianali,
  • scarpe di design e
  • borse uniche.

Se sei alla ricerca di un’esperienza di shopping vintage più curata, il Mercato Monti è una tappa obbligata. Situato nel cuore del Rione Monti, questo mercato ospita venditori che propongono abiti vintage selezionati con cura, accessori di design, pezzi unici e creazioni artigianali. L’atmosfera è decisamente hipster-chic, perfetta per chi cerca uno stile alternativo e ricercato. A differenza dei mercati tradizionali, qui troverai venditori che hanno un occhio attento per il dettaglio, il che rende la tua esperienza di shopping decisamente più mirata.

Borghetto Flaminio Market

  • Piazza della Marina, 32 – 00196 Roma

Orario:

  • Dom: 10:00 – 19:00

+ Cosa troverai

  • Capi firmati second-hand,
  • accessori di lusso,
  • gioielli vintage
  • occhiali d’epoca.

Situato nel quartiere Flaminio, vicino al centro di Roma, il Borghetto Flaminio è un altro mercatino vintage da non perdere. Qui puoi trovare abbigliamento di seconda mano, ma anche capi firmati di lusso, gioielli e accessori vintage di ogni epoca. Perfetto per chi cerca qualità a prezzi accessibili e, magari, un pezzo di alta moda di seconda mano.

Perché scegliere moda vintage e second-hand?

Prima di addentrarci nei vicoli romani alla ricerca di capi vintage, cerchiamo di capire perché sempre più persone scelgono la moda di seconda mano. È solo una tendenza passeggera o c’è molto di più dietro?

1. Sostenibilità e consapevolezza ambientale

L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo, e ogni anno milioni di capi finiscono nelle discariche. Acquistare vintage o second-hand significa dare nuova vita a capi già esistenti, riducendo la necessità di produrre nuovi vestiti. È un modo per sostenere la moda circolare, ridurre gli sprechi e contribuire a un futuro più sostenibile.

2. Stile unico e personalità

Il fast fashion produce abiti che, diciamolo, finiscono per sembrare tutti uguali. Se vuoi davvero distinguerti e creare un look che racconti chi sei, il vintage è la risposta. Ogni capo è unico, spesso introvabile nei negozi moderni, e può diventare il tuo marchio di fabbrica personale.

3. Qualità e durata

Molti capi vintage sono stati realizzati in un’epoca in cui la qualità era una priorità. Questo significa tessuti più resistenti, cuciture più forti e capi che durano molto di più rispetto alla moda moderna. Acquistare second-hand non significa solo essere alla moda, ma anche investire in abiti che possono durare una vita.

Cos’è la moda sostenibile? Scopriamo insieme il futuro dello stile responsabile!

Roma!. La prossima volta che ti trovi a Roma, assicurati di fare un giro per i suoi negozi vintage e mercati second-hand. Non sai mai quale tesoro potresti trovare, nascosto tra le pieghe di un abito d’epoca o in una borsa di pelle ben usata. Pronto a scoprire dove trovare i tesori nascosti della moda romana? Buono shopping!

Consigli per fare shopping vintage e second-hand a Roma

Ora che conosci i migliori negozi e mercati di Roma per il vintage e il second-hand, vediamo alcuni consigli pratici per rendere il tuo shopping più efficace e divertente.

1. Fatti un’idea chiara del tuo stile

Quando entri in un negozio vintage o in un mercatino, può essere facile farsi sopraffare dall’enorme varietà di abiti e accessori. Prima di uscire di casa, prenditi qualche minuto per riflettere su cosa stai cercando. Sei più attratto dallo stile anni ’70, con i suoi pantaloni a zampa e abiti a fiori, o preferisci il minimalismo degli anni ’90? Avere un’idea chiara di cosa desideri ti aiuterà a concentrarti e a trovare capi che si adattino perfettamente al tuo guardaroba.

2. Ispeziona sempre la qualità

Anche se stai acquistando capi di seconda mano, non devi sacrificare la qualità. Ispeziona ogni capo attentamente per verificare la presenza di eventuali difetti o segni di usura. Se noti una piccola imperfezione che può essere facilmente riparata, come un bottone mancante o una cucitura allentata, non lasciarti scoraggiare. A volte basta un piccolo intervento sartoriale per riportare il capo al suo antico splendore.

3. Fatti amico il sarto

A proposito di sartoria: avere un sarto di fiducia è essenziale se ami fare shopping vintage e second-hand. I capi vintage spesso richiedono piccoli adattamenti per adattarsi perfettamente al tuo corpo, e un bravo sarto può fare la differenza tra un capo che sembra creato apposta per te e uno che resta appeso nell’armadio.

4. Vai presto o vai tardi

Se visiti i mercati vintage, cerca di andare presto al mattino per avere la prima scelta sui pezzi migliori. Tuttavia, se il tuo obiettivo è trovare occasioni imperdibili, considera di fare un giro più tardi nella giornata: molti venditori abbassano i prezzi verso la chiusura per vendere più facilmente gli articoli rimasti.

FAQ: Risposte alle domande più comuni sulla moda vintage e second hand a Roma

Ecco alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste sulla moda vintage e second hand a Roma:

È difficile trovare capi vintage autentici a Roma?

No, Roma è un paradiso per gli amanti del vintage. La città ha una ricca cultura della moda e ci sono numerosi negozi e mercati che offrono una vasta selezione di capi autentici provenienti da diverse epoche. Che tu stia cercando un pezzo iconico degli anni ’50 o uno stile più casual degli anni ’90, Roma ha tutto quello che ti serve.

I capi vintage sono costosi?

Dipende da dove fai shopping e dal tipo di capo che stai cercando. I negozi di alta gamma che offrono capi firmati di seconda mano possono avere prezzi più alti, ma i mercati e i negozi second-hand offrono spesso affari incredibili. Con un po’ di pazienza, puoi trovare capi di qualità a prezzi molto accessibili.

Qual è il momento migliore per visitare i mercati vintage di Roma?

I mercati vintage, come Porta Portese o Borghetto Flaminio, sono solitamente più affollati durante la mattinata, quindi andare presto può darti un vantaggio nella scelta dei pezzi migliori. Tuttavia, se vuoi trovare sconti e affari, andare più tardi nella giornata può essere una buona strategia.

Cosa devo cercare quando faccio shopping di second-hand?

Quando acquisti capi second-hand, cerca pezzi di qualità che abbiano un design senza tempo. Presta attenzione ai tessuti, alle cuciture e alla vestibilità. I capi in materiali naturali come lana, seta e cotone tendono a durare più a lungo e a mantenere meglio la loro forma rispetto ai materiali sintetici.

Come posso essere sicuro che un capo vintage sia autentico?

Un modo per verificare l’autenticità di un capo vintage è esaminare l’etichetta del produttore. Le etichette vintage sono spesso diverse da quelle moderne e possono fornire informazioni sull’epoca del capo. Inoltre, prestare attenzione ai dettagli sartoriali e ai materiali può aiutarti a distinguere un capo autentico da una riproduzione.

Torna in alto