International Woolmark Prize 2025: Duran Lantink Vince con la Sua Visione Innovativa

International Woolmark Prize 2025

👉 Duran Lantink, designer olandese, ha vinto l’International Woolmark Prize 2025. Il premio, che include un supporto da 300.000 dollari australiani, premia l’innovazione e la sostenibilità nella moda. Pieter Mulier di Alaïa e Südwolle Group sono stati riconosciuti con il Karl Lagerfeld Award for Innovation e il Supply Chain Award, rispettivamente.

Duran Lantink Vince l’International Woolmark Prize 2025

Il tanto atteso International Woolmark Prize 2025 ha visto trionfare il designer olandese Duran Lantink, che si è distinto per la sua capacità di innovare utilizzando la lana Merino, una fibra iconica per il settore della moda. La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano, al Palazzo del Ghiaccio, con una giuria d’eccezione presieduta da Donatella Versace, insieme ad altri membri illustri come Alessandro Sartori e Ib Kamara.

Lantink ha ricevuto un premio di 300.000 dollari australiani, che investirà nel sviluppo del suo business, con il supporto continuo dai partner del premio e dell’industria. Questo riconoscimento non solo celebra il suo talento creativo, ma anche l’impegno per una moda più sostenibile e innovativa.

Gli Otto Finalisti e la Sfida della Sostenibilità

Oltre a Duran Lantink, sono stati otto i designer finalisti che si sono sfidati per plasmare il futuro della moda, attraverso l’uso sostenibile e innovativo della lana Merino. Tra di loro:

  • Act N°1 (Italia), il brand fondato da Galib Gassanof e Luca Lin, famoso per la sua fusione di culture e tradizioni.
  • Pieter Mulier, direttore creativo di Alaïa, che ha ricevuto il Karl Lagerfeld Award for Innovation per il suo approccio unico nell’uso della lana Merino, creando tessuti innovativi come la Merino effetto pelliccia e l’organza delicata.
  • Südwolle Group, premiato con il Supply Chain Award per il suo continuo impegno nello sviluppo di prodotti innovativi e nella creazione di una supply chain responsabile e collaborativa.

Pieter Mulier e il Suo Approccio Innovativo alla Lana Merino

Pieter Mulier, il direttore creativo di Alaïa, è stato premiato con il Karl Lagerfeld Award for Innovation per la sua collezione Alaïa Summer Fall 2024 One Yarn, interamente realizzata con un unico filato di lana Merino. Questa creazione ha esplorato le infinite possibilità della lana, trasformandola in tessuti dallo stile classico ma con un tocco innovativo. Mulier ha dimostrato la versatilità della lana, creando texture sorprendenti che spaziano dalla maglieria alla pelliccia e dall’organza ai tessuti tecnici per l’outerwear. Un esempio di come l’innovazione e la sostenibilità possano coesistere nella moda contemporanea.

Il Supply Chain Award a Südwolle Group

Il Supply Chain Award 2025 è stato assegnato a Südwolle Group per il suo impegno nell’innovazione nella supply chain della lana, lavorando a stretto contatto con produttori, designer e brand. Il gruppo è stato premiato per la sua capacità di rispondere alle esigenze del mercato e di promuovere la lana come fibra di eccellenza, attraverso una rete globale di produzione e partnership strategiche. Stéphane Thouvay, Chief Sales Officer di Südwolle, ha commentato con orgoglio il riconoscimento, sottolineando l’importanza della collaborazione nell’industria della moda.

Una Cerimonia di Grande Rilevanza

L’International Woolmark Prize continua a essere un’importante piattaforma per i giovani designer e un punto di riferimento per la promozione della lana Merino come fibra sostenibile e versatile. Con il suo focus su innovazione e sostenibilità, il premio continua a promuovere talenti creativi che sono pronti a rivoluzionare l’industria della moda. Un’occasione unica per scoprire le nuove voci emergenti e il futuro della moda sostenibile.

Torna in alto